Difendi la tua attività!
Se il tuo negozio ha una vetrina, proteggila con una saracinesca.
Per i capannoni o stabilimenti adotta sistemi di difesa passiva (inferriate,sbarre, illuminazione efficace, dispositivi antiintintrusione).
Installa un efficiente sistema di allarme collegato con le Forze dell’Ordine. Dota i punti sensibili di un sistema di videosorveglianza.
Per la cassaforte, la blindatura degli accessi, rivolgiti sempre a personale esperto e pretendi prodotti certificati.
Attiva un contratto di manutenzione con l’installatore dell’impianto anti intrusione, per avere la garanzia di un lungo e regolare funzionamento, con tempestiva rettifica di possibili anomalie funzionali.
I buoni comportamenti sono le armi migliori
Abbi cura di moltiplicare le attenzioni, perché i malviventi potrebbero prendere di mira i beni che possiedi per la tua attività d’impresa.
Effettua tutti i movimenti di denaro in una cornice di sicurezza
Quando procedi al versamento dell’incasso fatti accompagnare da qualcuno di fiducia, se possibile modificando orari ed istituti afferenti.
Verifica che il luogo del deposito sia ben illuminato e se noti la presenza di persone od auto sospette non fermarti e fai alcuni giri per verificare meglio la situazione.
Se avverti una situazione di pericolo, contatta le Forze di Polizia, comunicando all’operatore il tipo, il colore e la targa del mezzo sospetto e fornisci se possibile una descrizione della persona o delle persone sospette.
Se ti accorgi di avere un pneumatico forato mentre vai ad effettuare pagamenti o versamenti, non scendere subito dall’auto, ma blocca le portiere e contatta telefonicamente una persona di fiducia in zona, avendo l’avvertenza di mostrare chiaramente che stai utilizzando il telefono cellulare per chiedere ausilio.
Fonte: Prefettura di Mantova