Difendi la tua casa!
Scegli con cura l’infisso dell’uscio di casa , perché l’ingresso è importante e, se puoi, installa una porta blindata munita di fermaporta e spioncino.
Preferisci porte blindate con telaio ancorato a muro, la cui resistenza sia certificata e garantita dalle normative europee.
Preferisci porte con doppia serratura, una di servizio e una padronale, che garantiscono un elevata sicurezza e flessibilità operativa.
Proteggi anche per le porte del garage e le porte laterali.
Fai rinforzare gli infissi esterni mediante l’installazione di robuste grate, fisse o scorrevoli, chiedendo al fabbro di non lasciare più di 12 centimetri tra una sbarra e l’altra.
Se puoi, utilizza avvolgibili blindati o scuri in legno massiccio rinforzati all’interno.
Se non puoi usare la protezioni sopra indicate, installa infissi esterni dotati di maniglie con serratura, meglio se collegati all’antifurto o provvisti di vetri antisfondamento.
Se puoi installa in casa un sistema di antifurto elettronico o vetri antisfondamento e/o videocamere, collegati al tuo telefono cellulare o alle centrali operative delle Forze dell’Ordine.
Fai ricorso solo a installatori certificati, per evitare spiacevoli sorprese e installazioni approssimate.
Preferisci impianti anti-intrusione che permettono di creare una cintura difensiva intorno alla abitazione, in modo che l’allarme scatti appena il malvivente inizia l’intrusione.
Installa, se ti è possibile, un dispositivo automatico che, ad intervalli di tempo, accenda le luci, la radio, la televisione. Sarà utile quando ti assenti per lungo tempo.
Se hai un cane, tienilo in casa, se possibile, soprattutto di notte, difende meglio il proprio territorio e rappresenta comunque un buon antifurto.
Fonte: Prefettura di Mantova