La videosorveglianza su IP a differenza di quella analogica è caratterizzata dall’utilizzo di una rete IP,cablata oppure wireless, per il trasporto dei dati video e audio digitali. Per rete IP cablata si intende un’infrastruttura costituita da vettori di trasmissione come il cavo UTP e la fibra ottica, interconnessi ad apparati di rete come switch e router secondo diverse tipologie di architettura.

Per rete IP wireless si intende, invece,un’infrastruttura costituita da vettori di comunicazione radio che operano su diverse bande di frequenza, anch’esse interconnesse ad apparati di rete come switch e router secondo diverse tipologie di architettura.

Questo tipo d’infrastruttura permette di registrare, visualizzare e mantenere le informazioni video e audio in qualsiasi punto della rete, opportunamente dimensionata.

 

PRIVACY:

I videoregistratori rilasciano i dati criptati in un formato fornito dalle autorità e  consultabile solo dai proprietari.